Introduzione: cos’è il marketing dei contenuti e perché dovrebbe interessarti?
Il content marketing è il processo di sviluppo di contenuti che forniscono valore ai clienti, li attraggono e li trattengono. Il content marketing può essere sotto forma di testo, audio o video. È un modo per raggiungere i tuoi clienti e fornire loro informazioni sulla tua azienda o prodotto.
Le aziende dovrebbero preoccuparsi del marketing dei contenuti perché li aiuta a raggiungere il loro pubblico di destinazione e fare vendite. Fornisce inoltre l’opportunità alle aziende di mostrare la propria personalità e affermarsi come leader nel proprio settore.
Fase 1 del marketing dei contenuti: pianificazione e preparazione delle idee per i contenuti
La prima fase del marketing dei contenuti prevede la pianificazione e la preparazione di idee per i contenuti.
I marketer dei contenuti devono fare ricerche di parole chiave per scoprire cosa cercano le persone su Internet. Questo li aiuterà a capire quali parole chiave dovrebbero utilizzare nei loro contenuti per attirare il pubblico giusto.
Il passo successivo è capire quali argomenti tratteranno nel loro contenuto e come lo presenteranno. Il marketer dei contenuti deve pensare al tipo di tono che desidera che i loro contenuti abbiano, al momento migliore della giornata o della settimana in cui dovrebbero pubblicarli e con quale frequenza dovrebbero pubblicare nuovi post.
Content Marketing Fase 2: pianificazione di una struttura per i tuoi post sul blog
Il processo di marketing dei contenuti riguarda la creazione di contenuti. L’obiettivo del content marketing è generare contatti e vendite per la tua attività. Il primo passo in questo processo è pianificare la struttura del tuo blog post.
Diverse strutture di blog hanno obiettivi diversi per il post e un pubblico diverso in mente. Alcune strutture sono più appropriate per un pubblico B2B, mentre altre sono più appropriate per un pubblico B2C.
Alcune strutture comuni per i post del blog sono:
– Post di elenco – Post di interviste – Post di istruzioni – Post di case study – White paper o documenti di ricerca
Content Marketing Fase 3: Sviluppo di miniature e strategia per le miniature
Una miniatura è una piccola rappresentazione di un’immagine o di un video, in genere utilizzata per aiutare le persone a decidere se fare clic sul contenuto o meno.
È importante che gli esperti di marketing sappiano come creare una buona miniatura perché può fare la differenza tra uno spettatore che scorre il tuo contenuto o fa clic su di esso.
Questo articolo ti fornirà alcuni suggerimenti e trucchi che puoi utilizzare per creare fantastiche miniature.
Content Marketing Fase 4: Creazione dei tuoi contenuti – Di quali strumenti hai bisogno?
Il content marketing è una parte importante del marketing digitale. I post del blog, ad esempio, sono un ottimo modo per far conoscere il tuo messaggio al tuo pubblico. Ma come si crea un buon post sul blog? E di quali strumenti hai bisogno?
Esistono molti strumenti diversi che possono aiutarti a creare contenuti migliori e semplificare il processo. Alcuni di questi strumenti includono:
– Strumenti di marketing dei contenuti: possono aiutare con la creazione e la promozione dei contenuti
– Strumenti di copywriting – Aiuto con la scrittura di testi
– Miglior software di scrittura – Aiuta con la formattazione e il design